Quello attuale è certamente un momento di forte attrattività. Generata dai solidi presupposti che stanno alla base del Consorzio del Marchio Orafo DiValenza. Presupposti che si fondano su di una ferma volontà. Quella di aggregare artigiani, imprese e professionisti della città di Valenza. Per creare quelle positive sinergie che consentano al nostro distretto di essere sempre più competitivo ed attrattivo per il mercato globale con cui ci confrontiamo.
____________________________________
Seguendo la logica di acquisire le eccellenze imprenditoriali presenti sul territorio, un’altra importante realtà del tessuto imprenditoriale valenzano si unisce alla compagine del Marchio Orafo. E’ la storica guida di Valenza nei Marchi. Pubblicazione annuale che rappresenta le aziende orafe di tutto il settore. Includendo anche le gli studi professionali che nella città di Valenza risiedono e operano, fornendo consulenza alle aziende orafe.
(Con il Presidente di Valenza nei Marchi Liviano Bellini)
Presidente o owner è Liviano Bellini, nell’immagine al termine della presentazione della mostra dedicata ai Maestri Orafi. Proprio quei maestri che, con più di trent’anni di attività ed esperienza, sono stati ricompresi in un elenco che rappresenta tutti coloro che hanno stupito il mondo con le loro creazioni.
Ed è a Liviano Bellini che dobbiamo l’idea e la realizzazione di questa raccolta. In altri ambiti diremmo, di quest’albo. Idea alla quale abbiamo assistito per primi, quando ci fu timidamente proposta. Ora è una solida realtà che ha saputo dare quella giusta luce a coloro che hanno dedicato la vita intera a realizzare un sogno che si chiama gioiello. Artigiani che sono sempre stati avvolti quasi dal mistero. Come se fossero entità astratte, rinchiusi nelle loro fabbriche. L’elenco dei Maestri Orafi li ha resi visibili, dando loro un volta e, soprattutto, una lunga storia.
Valenza nei Marchi e i Maestri Orafi. Due solide realtà che fotografano il tessuto imprenditoriale della città dell’oro. Fornendo uno spaccato di quella economia che si fonda su di una artigianalità ed un estro che il mondo intero ci riconosce. In una epoca in cui i supporti cartacei sembrano essere strumenti obsoleti, Valenza nei Marchi rappresenta quella fisicità che ci consente di avere, sulla nostra scrivania, un meraviglioso mezzo per poter consultare l’intera struttura produttiva della città di valenza. Di più. La guida viene inviata a tutte le principali fiere di settore che si tengono in giro per il mondo. Rappresentando così tutte le aziende che ne fanno parte, anche se non fisicamente presenti. Una guida che è ormai un riferimento autorevole per il settore.
E allora, il nostro caloroso benvenuto a questo importante partner. Con l’auspicio che Valenza sia sempre più rappresentata da esperti e professionisti che, unendo le forze e le competenze, siano in grado di renderla sempre più competitiva in quel mercato globale che le riconosce un primato ineguagliabile.