LA NOSTRA STORIA
____________________
Una lunga e datata tradizione nell’ambito delle Relazioni Pubbliche caratterizza la nostra esperienza.
E’ negli anni ’50 che tutto ebbe inizio.
Gli anni del dopoguerra, anni in cui il desiderio di rinascita e di riscatto posero le basi di quello sviluppo socio economico che, di lì a poco, avrebbe trasformato l’Italia. La nascita di un nuovo tessuto economico, fatto di attività artigianali, aziendali e professionali. Tessuto che necessitava il paritario sviluppo di relazioni pubbliche ispirate ad un concetto di elevata professionalità, capace di renderci idonei a gestire relazioni con ogni genere di interlocutori, italiani e soprattutto esteri.
Fu il Dott. Giulio Cirri , dirigente d’azienda, classe 1921, a comprendere la centralità e l’importanza delle Relazioni Pubbliche in un panorama industriale in rapida espansione. Una scienza nuova, che poteva dare, a professionisti adeguatamente formati, capacità di gestire ogni tipologia di relazione nel modo più adeguato e produttivo.
Allora non era stato ancora coniato il termine di manager. I professionisti che avevano titoli accademici, esperienziali e appartenevano ad un ordine professionale, rappresentavano la classe dei “Dirigenti d’Azienda“. Figure che racchiudevano nella loro professionalità quelle che oggi definiamo Skills. Tecniche, specialistiche ma, anche e soprattutto, relazionali e umane. Quelle che consentivano di dare un valore aggiunto alle relazioni. Con i propri collaboratori ma, anche, con clienti e le aziende sparse in tutto il mondo.
Ecco, allora, affermato sempre più il valore dell’importanza di una gestione strategica delle “relazioni d’azienda“, come primaria fonte di un’asset fondamentale, la “reputazione“.
Nell’ottobre 1958, all’ “Industrial Fair di Teheran“, fiera internazionale a cui parteciparono trecento pionieristiche aziende italiane, venne insignito di un riconoscimento ufficiale da parte dello Scià di Persia, Reza Pahlavi, a titolo di ringraziamento per l’importante lavoro di mediazione e organizzazione svolto.
Teheran 1957: lo Scià di Persia in visita ufficiale, accompagnato dal dott. Cirri (di schiena nell’immagine).
Ancora oggi, il nostro studio continua a credere nell’importanza della consulenza e della formazione nell’ambito delle Relazioni Pubbliche d’Azienda. A livello di singoli professionisti o di team, nell’ambito dei più svariati ambiti del tessuto economico e sociale.
Vicende recenti e drammatiche quali l’emergenza legata al Covid-19, ci hanno sottolineato, una volta di più, la centralità di una gestione manageriale della comunicazione. A partire da quella personale, di ogni singolo collaboratore, sino a giungere al manager o al dirigente alla sommità della piramide aziendale.
Ancora oggi, troppo sovente, si assiste ad una improvvisazione nel “chi fa cosa“. Chi scrive una comunicato, chi terrà uno speech di presentazione, chi si prende la briga di sedersi ad un negoziato o pianifica una attività di comunicazione. Ancor peggio, quando dobbiamo gestire uno stato di crisi. Ecco, allora, la necessità di formarsi o di delegare a professionisti che sappiano gestire in modo manageriale ogni circostanza che abbia riflessi sulle nostre performance, creando valore per le nostre aziende e per le nostre figure professionali.
Se, come più volte ribadito da fonti autorevoli, è meglio non comunicare, piuttosto che farlo in modo improvvisato, può esserci di aiuto questa riflessione che viene dalla cultura tradizionale giapponese:
“…..Fare o non fare. Non c’è provare”
Adattata alle nostre aziende e alla nostra veste professionale, non vuol dire altro che: “Quando si comunica, non si può provare“. Chi è delegato a farlo, deve essere in possesso di quel bagaglio esperienziale in grado di poter creare valore grazie a quella comunicazione. In ogni ambito. Spazio e tempo si fondono quando vi è una strategia. Divenendo sinergici, conferendo alla nostra comunicazione autorevolezza e credibilità.
A sessant’anni da quella data, continuiamo a credere in quella filosofia e ad essa ispiriamo la nostra professione.
____________________________________
A mio Padre, dedico tutto quanto realizzato e quanto ancora saremo in grado di realizzare.
___________________________________
V I S I O N
Contribuire alla crescita del tessuto imprenditoriale e professionale del nostro territorio.
Ecco il nostro desiderio. Mettere a disposizione di ogni realtà professionale, di qualsivoglia dimensione o capacità economica, le nostre esperienze professionali. Per creare engagement, valore e possibilità di crescita.
M I S S I O N
__________________________
Analizziamo gli obiettivi della nostra clientela partendo dall’ascolto. Definendo Strategie e Tattiche in base alle reali aspirazioni e mete che si intendono raggiungere tramite una comunicazione realmente strategica.
_______________________
“Oltre a saperlo fare….dobbiamo anche farlo sapere”
________________________
” Social Responsibility“
La Responsabilità Sociale. Un ambito nel quale ogni azienda, impresa, studio professionale o professionista può contribuire per fornire, a titolo liberale, le proprie competenze a supporto della comunità in cui vive e opera.
Per rispondere a questa esigenza, a completamento della nostra attività di formazione, siamo stati per anni e siamo tutt’ora consulenti esterni di poli d’istruzione superiore. I cicli di lezioni che abbiamo tenuto sono stati inseriti nei Progetti Ministeriali “Alternanza Scuola Lavoro” e “We Debate“, in un’ottica di fornire agli studenti, nonché agli insegnanti che hanno il compito di formarli, una panoramica su quelle competenze che consentano di accedere sia al mondo universitario che a quello del lavoro. Esperienze che, prima di tutto, hanno arricchito noi, dandoci la possibilità di condividere le nostre esperienze professionali ricevendo in cambio gratitudine e riconoscenza. Non vi può essere parcella migliore!
Il legame con la Scuola e l’Università. Per chi crede nella formazione, una attività irrinunciabile.
I nostri Ragazzi….un patrimonio inestimabile!
Sempre in un’ottica di Responsabilità Sociale, la nostra attività di conferenzieri è costantemente rivolta a fornire contributi al tessuto economico e sociale della nostra città e del nostro territorio. Con un’unica finalità. Dare un supporto alle aziende del nostro territorio. Condividere esperienze e strategie di gestione manageriale che possano contribuire a comprendere i vorticosi cambiamenti che si succedono a livello globale.
Alla stessa finalità, ispiriamo la nostra collaborazione con le istituzioni. Un legame importante. Senza secondi fini, se non quello di offrire le proprie competenze per la crescita della comunità in cui viviamo.
(Il Sindaco di Valenza, Maurizio Oddone, ospite della tavola rotonda su “Formazione e mercato del lavoro nel terzo millennio”)
_____________________________________
LA NOSTRA PROFESSIONALITA’
Studio Cirri è associato a FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana).
FERPI è la Federazione Nazionale che rappresenta tutti i professionisti che esercitano la professione di Comunicatori e Consulenti in Relazioni Pubbliche.
L’appartenenza a FERPI, implica l’adesione allo Statuto, al Codice Internazionale dell’Etica ( Codice di Atene ) e al Codice di Comportamento Professionale. L’accettazione di queste normative, comporta un esercizio della propria professione in pieno accordo con i dettami da esse recepite. Il rigore etico, morale e personale che viene richiesto è, senza dubbio, il fondamento per l’esercizio deontologico della professione.
Un concetto, fondamentale e imprescindibile, viene chiesto a tutti i Soci Professionisti: la Reputation. Garantire un elevato standard, tramite la continua costruzione della propria reputazione, personale e professionale.
La rispondenza a questi selettivi e stringenti criteri è garanzia per ogni cliente, controparte, azienda o istituzione, del potersi avvalere di professionisti altamente qualificati e costantemente aggiornati:
- Qualificati, per via dei requisiti richiesti per poter superare il colloquio di ammissione ed essere iscritti alla Federazione in veste di Socio Professionista. Requisiti di natura accademica, congiuntamente ad un comprovato percorso professionale e di specializzazione, che attesti una provata esperienza professionale.
- Aggiornati, a seguito del continuo percorso di verifica e aggiornamento professionale, tramite l’accreditamento di Crediti Formativi conseguiti con la partecipazione a conferenze, seminari e tavole rotonde a livello nazionale e internazionale.
Fondata negli anni ’70 a Milano, FERPI rappresenta, da quasi cinquant’anni, gli esperti e i manager italiani delle Relazioni Pubbliche, sia sotto il profilo di esercizio della professione sia per ciò che concerne l’aspetto accademico e di insegnamento.
Una aspirazione comune e condivisa. Porre le proprie competenze al servizio delle aziende e del tessuto professionale. Per contribuire alla crescita e alla maggiore competitività del nostro comparto produttivo. Ecco il motivo per cui gli specialisti dell’area della comunicazione siedono nei CDA delle aziende o si pongono al fianco delle istituzioni.
Per definire piani di comunicazione e strategie in grado di creare valore. Per crescere insieme.
(Al termine di un evento dedicato ai Cani Guida Lions, una immagine con Il Presidente del Centro Addestramento Cani Lions, Dott. Fossati, e con il Sindaco di Valenza Oddone.)