Così potremmo sintetizzare i nostri auspici per il Nuovo Anno ormai alle porte.
Sembra, anzitutto, molto strano e anacronistico ringraziare l’anno trascorso per le lezioni date. Eppure ha un fondamento logico. Questo terribile anno che accingiamo a lasciare ci ha ricordato alcune cose che avevamo dato per scontate, perché ormai acquisite come valori intoccabili e, proprio per quello, troppo sottovalutati.
Anzitutto il valore della nostra vita. Banale dirlo, ma gli accadimenti del 2020 ci hanno riportato a considerare quanto essenziale sia il valore della nostra vita e quella dei nostri cari. Un antico adagio dice che solo quando si sta per perdere qualcosa, si è in grado di comprenderne veramente il vero valore. Oggi lo abbiamo compreso più che mai. Non lo scorderemo più.
In secondo luogo, le nostre libertà. Le generazioni che non hanno vissuto il secondo conflitto mondiale, come il sottoscritto, non si erano mai misurate con un periodo in cui la propria libertà veniva modificata e fortemente limitata. Non eravamo pronti psicologicamente. Da qui le non poche resistenze alle normative emesse, spalleggiate da un “lo voglio fare lo stesso“, anche se contrario a tutte le precauzioni sanitarie e sociali. Ecco allora che, improvvisamente, stiamo apprezzando come non mai la possibilità di uscire dalle proprie abitazioni per fare qualsiasi cosa…….in piena libertà.
Ci siamo, poi, scoperti fragili. Non preparati ad una lunga battaglia che ci ha logorato, intaccando a volte il nostro equilibrio psicologico. Motivo in più per fare un punto della situazione, per scoprire come, anche in questa fase di emergenza, non dobbiamo piangerci addosso. I problemi che stiamo affrontando sono tanti e si sono presentati tutti insieme. Però dobbiamo considerare che la nostra battaglia la stiamo affrontando dalle nostre case, confortevoli, accoglienti, calde e dotate di tutto quello che ci può consentire di affrontare svago e lavoro entro quelle mura sicure.
Ecco allora che, come per magia, il valore “Famiglia” ha acquistato una connotazione ancora più forte. All’interno di essa ora si condivide il proprio lavoro, ritrovando spazi che in una vita frenetica e normale raramente avevamo. Quanti momenti abbiamo riscoperto. Momenti che no riuscivamo a godere nei ritmi frenetici che caratterizzavano la nostra vita ante Covid. La famiglia come appiglio per affrontare e superare, tutti insieme, un momento difficile. Scoprendo il valore di quel nucleo che è sempre in grado di unire le forze dando coraggio al singolo e a tutto l’insieme.
Riscopriremo quanto ad oggi tralasciato e, certamente, sarà un ritorno a quella “Nuova Normalità” che ci saprà stimolare con nuovi progetti di vita. Con una maggiore maturità. Con una maggiore consapevolezza di quanto siano importanti le nostre vite di tutti i giorni.
Ecco l’augurio che vogliamo formulare. Un Nuovo Anno che ci riconsegni alle nostre vite, con quella Serenità e quella Consapevolezza che, ognuno di noi, sta vivendo una vita unica e irripetibile.
_____________________