WORKSHOP IN COMUNICAZIONE E STRATEGIE RELAZIONALI.

WORKSHOP IN COMUNICAZIONE INTERPERSONALE, PUBLIC SPEAKING, GESTIONE DEI CONFLITTI E PREPARAZIONE AI COLLOQUI DI SELEZIONE

Al via un nuovo ciclo di corsi dedicato ad imprenditori, professionisti e a ogni figura professionale che desideri acquisire maggiori competenze nell’ambito di quelle “Skills Relazionali” indispensabili per gestire con efficacia ogni nostra relazione personale o professionale. 

___________________________________

Partiamo da alcune domande:

  1. Come possiamo acquisire una maggiore competenza nel gestire in modo strategico le nostre relazioni professionali?
  2. Quanto è importante acquisire maggiori competenze in ambito delle Power Skills?
  3. Quale il modo di ri-conoscere i pericoli in grado di far naufragare la nostra comunicazione?

Tante le risposte che possono illuminarci sull’importanza di una attività di formazione continua. Non per evidenziare le nostre eventuali lacune ma, al contrario, per guidarci su quelle aree in cui possiamo lavorare per migliorare le nostra capacità di intrattenere relazioni efficaci.

 

(Parlare per affascinare, convincere e motivare. Ecco uno dei segreti della comunicazione)

 

Saranno i mesi di aprile, maggio e giugno i protagonisti di questo nuovo ciclo di workshop che Studio Cirri rivolge al tessuto professionale del territorio alessandrino. Alla base di questi nuovi appuntamenti le richieste pervenute da chi non ha potuto partecipare alle edizioni dei mesi scorsi. Impossibilità di partecipare dovuta anche al ristretto numero di posti disponibili per ogni corso. Caratteristica peculiare che consente ad ogni partecipante di avere uno stretto rapporto con i docenti a tutto vantaggio di un clima di compliance che viene ad instaurarsi durante il corso.

Grazie a questa vicinanza che si crea tra partecipanti e docenti, ogni corso si caratterizza fortemente in ragione delle esperienze e delle personalità che ognuno porta durante esercitazioni ed interventi. Una peculiarità a cui non vogliamo rinunciare. Le competenze relazionali partono da un punto preciso e irrinunciabile, la nostra personalità e le esperienze che ci caratterizzano come persona e come professionisti. Solo tramite uno stretto contatto possiamo comprendere le predisposizioni caratteriali così come le aree sulle quali dobbiamo concentrarci per migliorare.

 

(Immagine che definisce con serenità il clima collaborativo al termine di un evento formativo inerente il mondo delle Arti Marziali)

________________________________

L’offerta formativa si basa sul format dei Corsi Brevi della durata di otto ore. Per maggior fruibilità da parte di ogni partecipante, le otto ore sono state suddivise in due pomeriggi con inizio alle 14.30 e termine alle 18.30. Sempre per una più facile programmazione, i due pomeriggi sono fissati nella stessa giornata su due settimane successive.

A completamento di ogni corso in calendario, ogni singolo workshop può essere tenuto nelle sedi di aziende, studi professionali, altre strutture private o pubbliche che, per esigenze logistiche o formative, necessitino la nostra presenza nelle rispettive sedi.

________________________________

Questo ciclo di workshop si concentrerà su quattro aree tematiche principali:

  •  Comunicazione Interpersonale: considerata la base indispensabile per costruire ogni ulteriore abilità in campo relazionale. Una solida preparazione in tutti i rapporti definiti one-to-one ci consente di saper gestire con competenza ogni differente interlocutore adattando la nostra comunicazione alla persona ed al contesto. Una skill fondamentale per gestire con efficacia ogni relazione. Ecco allora che, durante la presentazione di ogni partecipante, insieme comprenderemo quanto le teorie che sperimenteremo possono aiutarci a superare momenti di incertezza e imbarazzo. Vedervi in video ascoltando la vostra voce sarà una opportunità per creare una maggiore compliance con noi stessi. Il primo alleato, così come il primo potenziale nemico….siamo proprio noi. Sempre a noi il compito di  metterci in condizione di sfruttare al meglio le nostre doti. Come? Con la “formazione”. Il corso si svolgerà nelle seguenti date: 20, 27 aprile; 11,18 maggio; 8, 15 giugno.

 

  • Public Speaking: l’arte di parlare in pubblico affascinando chi ci ascolta. Così possiamo sintetizzare le abilità che dobbiamo conquistare per creare quella compliance indispensabile per coinvolgere il pubblico che abbiamo davanti a noi. I nemici principali: ansia, stress e competenza nella gestione del proprio corpo. Partendo da una domanda molto semplice, quanto vale il saper creare un clima di interesse in chi ci sta ascoltando? E ancora, come possiamo cogliere ogni segnale che ci viene dai nostri ascoltatori? Durante il corso simuleremo differenti situazioni riprendendo ogni singolo partecipante, per poi rivedersi in video valutando abilità e aree su cui lavorare per migliorarsi. Le date del corso sono il 21, 28 aprile; 12, 19 maggio; 9 e 16 giugno.

 

  • Gestione delle relazioni conflittuali: una tematica molto attuale. Quali le strategie e le tecniche per prevenire la nascita di un conflitto o per saper gestire una relazione che ha già assunto le caratteristiche di un potenziale conflitto? Esiste un linguaggio dell’accordo che possa stemperare l’escalation di una relazione ritrovando un equilibrio in grado di portare a un positivo risultato? Nel corso del workshop avremo modo di simulare potenziali relazioni conflittuali ricercando, in base alle strategie applicabili, una via che ci consente di risolvere il potenziale conflitto. La capacità di appianare un conflitto nascente, scoprendo come si possa proseguire una relazione che sembrava destinata a fallire. La differenza: la nostra capacità di gestire il conflitto. Il corso si svolgerà il 17, 24 maggio e 7, 14 giugno.

 

  • Preparazione ai colloqui di selezione: stiamo per affrontare un momento della nostra vita che può realizzare un cambiamento per noi importante. Stiamo per presentarci ad un colloquio, dove incontreremo un selettore  o una persona che ha il compito di trovare una figura da inserire in un dato contesto professionale. Quali le competenze che ci consentiranno di poter essere quella persona? Essere la persona giusta al momento giusto. Esistono abilità relazionali che vadano al di là del nostro curriculum di studi e di esperienze? Come possiamo raccontarci in un modo che crei interesse e ci differenzi dagli altri candidati? In questo corso avremo modo di metterci in gioco simulando un colloquio e valutando ogni singolo aspetto che può consentirci di migliorare la nostra tecnica di autopresentazione. Gli appuntamenti per questo corso sono il 16, 25 maggio e 6, 13 giugno.

(Presentarsi al pubblico in apertura di una conferenza. Il momento più delicato in cui lo stress può giocare brutti scherzi)

 

Ogni modulo verrà strutturato in una parte teorica, dove saranno esposte le differenti tecniche e strategie per gestire efficacemente una determinata situazione relazionale, e una parte esperienziale, in cui ogni partecipante avrà modo di presentarsi e simulare una situazione attinente alla tematica del corso. Di grande impatto è il poter rivedersi sul grande schermo, ascoltando la propria voce ed osservando la gestione del proprio corpo. E’ da quì che si parte per poter comprendere quali siano gli aspetti sui quali dobbiamo concentrarci maggiormente per assumere maggior controllo e padronanza della nostra capacità relazionale.

Al termine dei corsi, per chi ne farà richiesta sarà possibile avere una dispensa che contiene tutte le slide presentate durante il corso.

_______________________________________

“Tutto si può negoziare, tranne che con la nostra impazienza”

(Henry Kissinger)