Concerto in memoria del M° Giuseppe Binasco
Onorati che, anche quest’anno e in questa particolare circostanza, il Maestro Vercillo ci abbia voluto come partner per questo evento dedicato al Maestro Binasco.
________________________________________________
Sarà la sala del Museo Etnografico della Gambarina, in Piazza Gambarina 1 ad Alessandria, ad ospitare questo nuovo concerto del M° Vercillo in programma per venerdì 19 maggio 2023.
Un evento come sempre atteso, ma con una finalità differente. La recente scomparsa del M° Giuseppe Binasco ha indotto Giorgio Vercillo a programmare questo concerto dedicandolo al “Suo Maestro“. Vercillo è infatti stato allievo del M° Binasco e, ancora oggi, un forte legame personale lo univa, come lo unisce tutt’ora, con un vincolo di ammirazione e devozione.
La tradizione pianistica oggi rappresentata da Vercillo è quella che ne fa il rappresentante della scuola di Arturo Benedetti Michelangeli, pianista che tutto il mondo ancora oggi ci invidia. Tradizione pianistica che si è perpetrata con i Maestri Binasco e Lessona, allievi di Michelangeli, e oggi rappresentata da Giorgio Vercillo.
(Il Maestro Arturo Benedetti Michelangeli)
Ecco, allora, che il concerto offerto al pubblico alessandrino, viene a rappresentare un momento di grande statura pianistica. Il M° Giorgio Vercillo è il simbolo pianistico della città di Alessandria che, con le sue esibizioni, ha portato la sua arte in tutto il mondo. A titolo esemplificativo basti pensare al riconoscimento che, nel 1988, gli è stato conferito dal Ministero della Pubblica Istruzione brasiliano: la “Commenda Palestrina“, della quale Vercillo è l’unico concertista italiano ad aver ricevuto questo ambito atto ufficiale.
Una serata che si preannuncia speciale, come speciale è il repertorio che eseguirà il M° Vercillo comprendente brani di Bach, Scriabine, Albenitz e Liszt solo per citarne alcuni.
Tante le emozioni che verranno anche da aneddoti che il M° Vercillo racconterà per omaggiare il compianto M° Binasco.
___________________________________
La musica classica. Uno dei tanti modi di di generare emozioni forti che si legano al vissuto di ognuno di noi. Anche di coloro che, di quella musica sublime, ne sono i protagonisti. Grazie Maestro Vercillo!