BUON 2023!

Un Augurio di Buon Anno per i nostri collaboratori, clienti e partner.

           

(“Il Piccolo” di martedì 27 dicembre 2022: un grazie a katia Mannarino e Mauro Piccarolo per questa pagina di Auguri dedicata al nostro studio)

Una formula semplice che ci scambiamo ogni anno. Una formula che contiene tutti quegli auspici che contengono le nostre aspirazioni in campo familiare, lavorativo e personale.

L’anno che archiviamo è stato ancora difficile e segnato da eventi traumatici, come lo scoppio del conflitto in Ucraina. Evento drammatico che ha creato una sinergia negativa con la fase post Covid e la crisi economica globale. Parafrasando il famoso  film di George Clooney “La Tempesta Perfetta” potremmo dire che è esattamente quello che abbiamo vissuto. Quello che è certo è che, le generazioni nate dopo il Primo Conflitto Mondiale, non avevano ancora vissuto una Pandemia propostaci solo da alcuni film catastrofici quale la serie americana “The last ship“. Serie in cui il mondo veniva messo a rischio da un misterioso virus in grado di sterminare l’intera umanità.

La somma di questi eventi ha generato grandi difficoltà, in primis a livello socio economico. Mai come oggi tante persone hanno dovuto ricorrere all’aiuto di uno Psicologo, per essere in grado di superare quello che, da soli, non siamo capaci di oltrepassare. Così succede quando la nostra realtà, i nostri progetti familiari e lavorativi vengono messi in discussione. Crisi che ha colpito la nostra veste di genitori, capi famiglia e professionisti. Difficoltà su difficoltà, imprevisti su imprevisti.

Una domanda: in questa tempesta che ha colpito ogni settore della nostra vita, quali sono stati gli effetti sulla nostra capacità di comunicare?….siamo stati più capaci di gestire rapporti con Comprensione ed Empatia o ci siamo irrigiditi lasciandoci trasportare dalle nostre tante difficoltà?

 

1. Per dare una risposta a queste domanda, archiviando un anno che ha certamente messo a rischio molte attività imprenditoriali e professionali, irrigidendo molti rapporti interpersonali, dobbiamo guardare al Nuovo Anno con alcune capacità che ci consentano di superare queste difficoltà. Alcuni spunti di riflessione potrebbero focalizzarsi su queste tematiche:

2. Anzitutto quella di saper individuare degli “Obiettivi” per questo nuovo anno. Obiettivi che possono anche necessitare più anni per essere realizzati. Ecco, allora, che la nostra capacità di progettare diventa una alleata di grande importanza. Quella capacità di guardare al futuro oltrepassando le difficoltà contingenti  sapendo intravvedere un percorso che ci consenta di concretizzare un progetto, familiare o professionale. Ecco il vero motore che ci spinge ad andare oltre, credendo fermamente nella realizzazione di un’idea, di un progetto. L’uomo vive anche di progettualità e a volte anche di sogni…da realizzare.

3. Una skill oggi molto attuale è la “Resilienza“, cioè la capacità di resistere alle avversità della vita sapendo superarle intravvedendo nuovi percorsi o, più semplicemente, un cambio di rotta rispetto a quanto fatto sin ora. Non è sempre facile ma, senza dubbio, la nostra disposizione mentale a voler “buttare il cuore oltre l’ostacolo” è una prerogativa in grado di sostenerci e farci vedere nuove possibilità. La tradizione giapponese recita che “…se un arbusto è in grado di flettersi al vento sarà anche capace di raddrizzarsi quando la bufera sarà passata“. Tanti gli insegnamenti e le esperienze che ci derivano dall’aver saputo superare momenti difficili, proprio così!

4. “Saper credere in noi stessi”. Ecco un aspetto fondamentale che ci consente di mettere a profitto tutte le nostre capacità. Essere motivati, sapendo comunicare a noi stessi che possiamo superare le difficoltà con costanza, impegno e autodeterminazione. Nulla come lo sconforto e il non credere di essere all’altezza ci crea quello stato di paralisi in grado di annebbiarci e renderci inattivi, anche laddove avremmo tutte le capacità per risolvere un problema e andare oltre. Non “overconfidence“, ma una sana “Confidence” nelle nostre capacità e in quello che siamo in grado di realizzare. Noi valiamo…non dimentichiamolo mai!

5. Ora tocca alla “Comunicazione“, a 360°. Partendo da ogni rapporto interpersonale sino ad arrivare al contesto lavorativo più impegnativo. Come dobbiamo comunicare a noi stessi un concetto di positività, dobbiamo saperlo esportare nelle nostre relazioni con “Empatia” e quella “Gentilezza” in grado di predisporre ogni relazione ai migliori presupposti. Sapendo “Ascoltare” la persona che abbiamo davanti a noi, comprendendola e dando energia se necessario. Ecco il miglior modo di comunicare fiducia e voglia di reagire. Ecco la via maestra che ci può regalare un sorriso o una mano sulla spalla. E’ tramite questa via che riusciremo a “Motivare” i nostri collaboratori, mettendoli in grado di esprimere il meglio sé, sentendosi considerati e apprezzati. E’ così che possiamo rivitalizzare questo anno ormai alle porte, affidandoci ai “Rapporti Umani” come cuore pulsante di ogni relazione personale e professionale. L’uomo e la sua capacità di comunicazione. Ecco il vero segreto per superare questo momento.

 

____________________________________________

 

 Il Nuovo Anno che ci attende avrà certamente delle criticità. A noi affrontarle con la voglia di andare oltre sapendo vedere il cielo azzurro all’orizzonte.

Ai nostri Collaboratori, Clienti e Partner, il nostro Augurio di un 2023 in grado di farci sempre sentire quell’impulso che fa delle nostre vite un’esperienza unica e irripetibile dove il “Capitale Umano” sarà sempre il centro di ogni positiva attività.

AUGURI!