CORSI BREVI PER COMUNICARE IN MODO EFFICACE IN OGNI CONTESTO PROFESSIONALE.
Anche in questo nuovo anno, Studio Cirri ripropone Corsi di Formazione dedicati alle “Competenze Relazionali” sempre più richieste in ogni contesto aziendale o professionale. Corsi a numero chiuso tenuti nei nostri studi, per un rapporto interattivo tra partecipanti e docenti.
Dal 9 febbraio i primi due moduli su Comunicazione Interpersonale e Public Speaking.
_______________________________
L’inizio di un nuovo anno determina una fase in grado di generare positive sensazioni che si tramutano in nuovi obiettivi e progetti da pianificare e realizzare nei dodici mesi che abbiamo davanti a noi. Progetti che devono, anzitutto, valorizzare la nostra persona e le nostre competenze. Un termine chiaro e inconfondibile per identificare questo percorso è quello di “Empowerment“. Letteralmente “Potenziamento“, in tutte quelle “Competenze trasversali” in grado di renderci sempre capaci di affrontare contesti e situazioni molto differenti tra loro.
Sempre con maggior frequenza il mondo imprenditoriale e professionale focalizza l’attenzione su una tematica fondamentale: le “Competenze relazionali“, altresì definite “Power Skills”. Queste sono le caratteristiche ricercate nei colloqui di selezione. Queste sono le Skills oggi indispensabili per “fare la differenza” tra noi e i nostri competitors. Differenza che si apprezza sin dai primi attimi in cui ci si relaziona con una persona, ancor prima di passare a tematiche legate alle competenze tecniche relative ad una data posizione di lavoro.
Seguendo questa impostazione logica e nell’intento di dare al nostro tessuto imprenditoriale la possibilità di approfondire queste tematiche, abbiamo pianificato un programma di corsi a numero chiuso che verranno tenuti nella sala rossa del nostro studio. Corsi dedicati a imprenditori, professionisti e ad ogni figura appartenente al mondo del lavoro che desideri approfondire le proprie conoscenze in ambito delle materie relazionali.
Citando un recente articolo dedicatoci, potremmo dire che il nostro intento è quello di proporre una “Formazione sartoriale“, definita sulle esigenze dei partecipanti ai corsi. Piccoli gruppi, per consentirci di valutare le necessità formative di ognuno.
Ogni singolo modulo viene proposto anche per singoli candidati che desiderino un contatto one to one con i formatori.
I primi due moduli, che verranno ripetuti anche nel mese di Marzo, sono la base per costruire ogni ulteriore approfondimento su tematiche specialistiche quali le “Strategie di negoziazione“, la “Gestione delle relazioni conflittuali” o la capacità di “Affrontare un colloquio di selezione” e “Gestire il rapporto con la clientela“.
I due moduli proposti, sono “Corsi brevi” della durata di 8 ore, suddivisi in due pomeriggi. Prevedono una parte di autopresentazione dei partecipanti seguita dalla valutazione e spiegazione di quelle competenze fondamentali per comprendere le dinamiche delle relazioni interpersonali applicate al rapporto one to one o a quello che ci vede in veste di public speaker.
________________________________
Corso breve: “Comunicazione Interpersonale”
(L’efficacia di un rapporto one to one sta nella capacità di entrare reciprocamente in sintonia. Nell’immagine, con il Sindaco di Valenza Maurizio Oddone)
OGGETTO:
scopo di questo corso è fornire le nozioni fondamentali che consentono di instaurare relazioni interpersonali adeguate al contesto, alle persone e all’oggetto del dialogo instaurato. Empatia, Intelligenza Emotiva e conoscenza delle dinamiche in grado di creare compliance e coinvolgimento ne sono i presupposti chiave.
DURATA: 8 ore complessive suddivise su due giornate.
DATE:
1° modulo – Giovedì 9 e Giovedì 16 Febbraio 2023.
2° modulo – Giovedì 9 e Giovedì 16 Marzo 2023.
ORARIO: dalle 14.30 alle 19.00
SEDE: studio Cirri.
PARTECIPANTI: il corso è a numero limitato. Eventuali richieste che non possano essere ricomprese nel 1° modulo verranno automaticamente registrate nel corso che si terrà nel mese di Marzo.
CONTATTI e ISCRIZIONI: la scheda di iscrizione verrà inviata su richiesta scrivendo a info@studiocirri.com; per ulteriori informazioni e dettagli è possibile contattare i numeri 338-73.48.952 o 338-32.90.789 in orari di ufficio.
I termini per iscriversi sono lunedì 6 Febbraio per il primo modulo e lunedì 6 Marzo per il secondo modulo.
Programma
- Presentazione docenti e partecipanti.
- Non si può non comunicare.
- I pilastri della comunicazione interpersonale.
- Power Skills: le chiavi del nostro successo.
- Il grafico di Alfred Mehrabian.
- Le tre tipologie della comunicazione umana: Comunicazione verbale, Comunicazione paraverbale e Comunicazione non verbale.
- Le categorie Multisensoriali.
- La Prossemica.
- La Tecnica del Mirroring.
- Questione di autovalutazione.
- Gli stili di comunicazione: aggressivo, assertivo, manipolatorio e passivo.
- L’Ascolto Attivo.
- Il potere delle domande
- Scopriamo il nostro stile.
- Esercitazione.
Al termine del corso verrà distribuita una dispensa ricomprendente tutto il materiale utilizzato nel modulo.
_________________________________
Corso breve : “Public Speaking”
(Il rapporto con il nostro pubblico. Un gioco di competenze, emozioni e strategia)
OGGETTO:
scopo di questo corso è fornire le basi indispensabili per parlare in pubblico con sicurezza. Partendo dalla conoscenza di sé stessi, dalla gestione del proprio corpo e dall’apprendimento delle principali tecniche indispensabili per gestire una performance in cui dobbiamo saper dominare ansia e stress da prestazione. Per creare attenzione, coinvolgimento e interesse.
DURATA: 8 ore complessive suddivise su due giornate.
DATE:
1° modulo – Venerdì 10 e 17 Febbraio 2023.
2° modulo – Venerdì 10 e 17 Marzo 2023.
ORARIO: dalle 14.30 alle 19.00.
SEDE: studio Cirri.
PARTECIPANTI: il corso è a numero limitato. Eventuali richieste che non possano essere ricomprese nel 1° modulo verranno automaticamente registrate nel corso che si terrà nel mese di Marzo.
CONTATTI E ADESIONI: la scheda di iscrizione verrà inviata su richiesta scrivendo a info@studiocirri.com; per ulteriori informazioni e dettagli è possibile contattare i numeri 338-73.48.952 o 338-32.90.789 in orari di ufficio.
I termini per iscriversi sono lunedì 6 Febbraio per il primo modulo e lunedì 6 Marzo per il secondo modulo.
Programma
- Presentazione docenti e partecipanti.
- Lo stile dell’oratore.
- Analisi del pubblico e definizione dell’obiettivo.
- La struttura del discorso.
- Come coinvolgere il pubblico.
- La gestione delle emozioni.
- Le ancore spaziali.
- Conoscenza di sé: la trappola dell’overconfidence.
- Valdo Emerson diceva che….
- Tono, Volume e Velocità.
- Gestiamo con proprietà il nostro corpo.
- Il valore della pausa.
- Impariamo a gestire non verbale e paraverbale.
- Le chiavi per conoscere il pubblico.
- Feedback: saper interpretare i messaggi del nostro pubblico.
- Obiettivi e scaletta.
- Gettare la scimmia: come gestire un momento di panico
- La chiusura del nostro intervento.
Al termine del corso verrà distribuita una dispensa ricomprendente tutto il materiale utilizzato nel modulo.
____________________________________________