Le Life Skills. Le competenze trasversali che piacciono alle aziende
Life Skills. Letteralmente, competenze per la vita. Più tecnicamente vengono chiamate “competenze trasversali”. Quelle che ci consentono una grande duttilità e una capacità di adattamento a interlocutori differenti, in diversi contesti.
____________________________________
In questo secondo appuntamento della rubrica SpeciAlex dedicata alla comunicazione, ci siamo soffermati su di una tematica molto attuale. Soprattutto per l’importanza di possedere competenze che ci rendano più appetibili sul mercato del lavoro.
E’ così che le Life Skills entrano nella nostra vita personale e professionale. Oggi, le sole competenze tecniche, le cosiddette Hard Skills, non sono più sufficienti per soddisfare le richieste delle più svariate posizioni lavorative. Proprio perché si é evidenziato sempre più che ogni figura professionale deve avere molte competenze che si completano e integrano a vicenda. Partendo da quelle relative alla #comunicazione. Essere in grado di relazionarsi in modo corretto ed efficace con le persone, nei più differenti contesti. Conoscendo le tecniche che ci consentono di entrare in sintonia con i nostri interlocutori, stabilendo un rapporto basato sull’Empatia e su quelle regole di cooperazione conversazionale così fondamentali quanto poco applicate.
Molte altre le competenze in grado di creare valore per la nostra persona. Pensiamo solo alla capacità di essere un buoncomponente di un team. Portando entusiasmo e divenendo un punto di riferimento per colleghi e referenti. Alla stessa stregua, avere doti di leadership é fondamentale sia che siamo leader in un piccolo esercizio, sia che esercitiamo quella funzione in una azienda di grandi dimensioni. E’ ovvio che, questa skill, ha oggi valore se la leadership che sappiamo esercitare é una Leadership Gentile. Quella, cioè, che fonda la sua azione su di un valore centrale: il rispetto della persona. Solo così possiamo essere capaci di motivare i nostri collaboratori, aiutandoli a “tirare fuori” il meglio di sé. Sentendosi ascoltati e valorizzati nella propria funzione.
Tante altre sono le Life Skills, gli attrezzi, che dobbiamo avere nella nostra borsa. Una su tutte. La capacità di Problem Solving. Quella prerogativa che ci consente di non spaventarci davanti ad un problema. Dandoci la potenzialità di affrontarlo con razionalità e con metodo. Senza quello stress che annulla ogni nostra attitudine facendoci precipitare in situazioni in cui un’emotività eccessiva ci impedisce di formulare idee e soluzioni. Ecco un’altra skill fondamentale. La capacità di dominare Ansia e Stress quando siamo sotto pressione. Restando “sul pezzo“. Con lucidità e proattività.
Ma, allora, come poter essere edotti e preparati su queste tematiche oggi così importanti? Con una #Formazione in grado di farci comprendere le varie tecniche con cui poter gestire ognuno di questi capitoli così strategici per la nostra vita personale e professionale.
______________________________________
Formazione. La nostra arma per essere preparati e competitivi in un mondo lavorativo in continua evoluzione.