LET'S START AGAIN: RI-PARTIAMO DA QUI'
Ogni Nuovo Anno ha per definizione una caratteristica fondamentale. Una peculiarità che, di anno in anno, si ripete rigenerandosi e rinnovandosi. Stiamo alludendo al momento in cui, ognuno di noi, nella diversa veste personale o professionale, si raccoglie per progettare e pianificare le attività e gli obiettivi da perseguire.
Ma, quello che diviene routine, può non valere quando si devono affrontare momenti e anni che routinari non lo sono proprio. Anni in grado di sconvolgere ogni precedente pianificazione. E, senza ombra di dubbio, l’inizio di questo 2021 non ha nulla a che fare con tutti gli anni che, dal dopoguerra ad oggi, abbiamo vissuto. Mai avevamo visto le nostre certezze e la nostra libertà messe in discussione. Mai avevamo pensato di dover re-inventare un nuovo modo di #comunicare e gestire le nostre #relazioni sia in ambito privato che in quello lavorativo. Mai avevamo visto le nostre attività così in pericolo. Ma tant’è.
Dato per certo che, come abbiamo detto, stiamo affrontando un periodo storico che ci vede costretti a rivedere il nostro modo di agire e di concepire la nostra vita lavorativa, vale la pena di chiederci quali siano le migliori #strategie che ci consentano di poter essere in grado di ri-partire mettendo in campo le giuste energie e le opportune mosse. Come su di una scacchiera, su cui sta giocando la partita dove la posta in gioco è la nostra sopravvivenza e il futuro professionale.
Recenti ricerche svolte presso alcune università statunitensi, si sono focalizzate sul creare un decalogo che racchiuda quelle peculiarità caratteriali, relazionali e professionali, in grado di consentire ad un professionista o ad un imprenditore, di essere in grado di superare momenti caratterizzati da evidenti stati di crisi. Momenti in cui è indispensabile saper gestire con lucidità la fase contingente ma, ancor di più, la fase progettuale. Proprio quella che ci consente di generare un’idea da perseguire nel nostro futuro lavorativo.
Un tempo si diceva “la capacità di buttare il cuore oltre l’ostacolo“.
Il parterre di imprenditori e manager intervistati dai ricercatori è stato di circa 1500 soggetti. Nella fase progettuale di questa ricerca, gli studiosi si sono posti due domande:
Quali sono le caratteristiche che accomunano i migliori manager, gli imprenditori di successo, gli uomini e le donne che hanno saputo costruire e consolidare le proprie attività aziendali e professionali?
Quale il loro segreto per superare momenti di forte crisi?
Anzitutto, con i primi dati ottenuti si è osservato che le caratteristiche fondamentali di questi professionisti di successo sono molto simili e si evidenziano in ogni ognuno di loro. Esiste quindi un “pacchetto base” di abilità, conoscenze e attitudini che contraddistinguono i personaggi in grado di realizzare carriere e progetti di grandi portata.
Volendo riassumere le principali “skills” che costruiscono la personalità di un professionista in grado di “guadare fiumi in piena“, possiamo citarne alcune:
– Passione – Tenacia
– Empatia – Capacità di sopportare le avversità
– Capacità comunicativa e relazionale – Visione
– Abilità nel parlare in pubblico – Senso di responsabilità
– Leadership Emotiva – Equilibrio nel rapporto con il denaro
– Disciplina – Attenzione al proprio stato psico-fisico
Come è stato osservato dai ricercatori statunitensi, la “personalità” di questi professionisti di successo è un caleidoscopio composto da molte sfaccettature. In grado di compenetrarsi e completarsi a vicenda, per creare una sinergia capace di idealizzare, applicare e realizzare progetti……anche sogni! Con perseveranza e resilienza, per essere in grado di superare i momenti in cui tutto sembra essere contro di noi.
Dedicheremo a queste attitudini ulteriori approfondimenti.
Ora, però, ci sembra utile soffermarci a riflettere su quali di esse oggi abbiamo bisogno per superare questo difficile momento in cui ci troviamo. Con umiltà. Riconoscendo quello di cui siamo carenti. Partendo da un semplice presupposto. Da quella terapia che ci può aiutare a coltivare abilità strategiche per il nostro futuro personale e professionale. La #Formazione.