TRAINING DOESN’T STOP: LA FORMAZIONE NON SI FERMA

TRAINING DOESN'T STOP: la Formazione in tempo di Covid.

 

Tanti gli stimoli che ci bersagliano in questo terribile momento che stiamo vivendo. Innumerevoli la riflessioni che possiamo fare. Una su tutte: in ogni settore della vita economica, politica, sociale e scientifica si evidenzia costantemente l’importanza e il valore strategico della #Formazione. Ancor di più, se mai ce ne fosse bisogno, sottolineata da quei personaggi che, possedendo una solida formazione, sono in grado di dare un contributo mirato e professionale quando consultati. Per converso, devastante l’impreparazione di molti primi attori del mondo sociale, politico o, anche, scientifico che, con improvvisazione, si cimentano in ambiti per i quali si dovrebbe essere in possesso di un comprovato percorso formativo ed esperienziale.

La Comunicazione è oggi un valore strategico per ogni realtà imprenditoriale o professionale. Fondamentale è quell’approccio manageriale che è possibile solo quando una circostanza viene studiata e gestita da professionisti preparati. Questi i due pilastri che ci consentiranno di superare e ripartire dopo questa  brutta esperienza, certamente devastante anche sotto il profilo economico e professionale, oltre che, naturalmente, dal punto di vista sanitario e di tributi pagati in termini di vite.

La domanda che ci siamo posti è estremamente semplice. Questa necessità di formazione può essere soddisfatta anche in tempi in cui i corsi tradizionali, per intenderci da quelli one to one a quelli tenuti a gruppi più o meno numerosi, non sono oggi possibili per evidenti ragioni di prevenzione? La risposta è evidentemente e doverosamente affermativa.

Utilizzando le più moderne piattaforme di Web Conferencing è oggi possibile organizzare corsi, lezioni e riunioni on line, in cui ogni partecipante può interagire con il docente al pari di quanto avviene in una lezione in presenza. Alla parte teorica, supportata da slide condivise tra docente e partecipanti, viene accostata una parte di interscambio, dove è possibile analizzare casistiche reali e commentare quanto visto in precedenza alla luce delle esperienze di ogni partecipante.

Il rapporto interpersonale che, nella formazione in aula si arricchisce di tutte le componenti della comunicazione, nella modalità di video conference assume connotati diversi. Tutto si focalizza maggiormente sul viso, dove l’espressione degli occhi e di una bocca libera dalla mascherina, possono raccontarci emozioni, curiosità, imbarazzo. Il tutto accompagnato da un tono di voce che, ancor di più, sappia sottolineare quanto vogliamo esprimere tramite le componenti paraverbale e non verbale della nostra comunicazione. Una diversa forma di comunicazione che, tuttavia, avvenendo “in diretta”, viene a mantenere tutti i connotati di una reale esperienza formativa.

Al fine di poter mantenere un presupposto fondamentale della formazione manageriale, cioè quello dello stretto contatto tra docente e aula, ogni corso avrà un numero massimo di partecipanti.  Numero che ci consentirà di poter affrontare ogni tematica con una completa condivisione di considerazioni, dubbi e declinazione di quanto argomentato nella casistica che ognuno potrà portare a titolo di esperienza comune.  Sessioni che verranno ad essere veri e propri brainstorming, condividendo le slide tematiche, consentendoci di avere una migliore comunicazione con il coinvolgimento di ogni partecipante.

Ogni corso è caratterizzato dall’essere strutturato sulle reali esigenze professionali dei nostri clienti. Interattività e Personalizzazione del percorso di formazione.

Alle tematiche che fanno parte delle  COMPETENZE RELAZIONALI DI BASE per acquisire e consolidare le proprie conoscenze in campo personale e professionale, dedichiamo i seguenti Corsi Online :

  1. Comunicazione Interpersonale – Strategie e logiche che determinano il successo di un rapporto personale o professionale. Assertività, Empatia, Intelligenza Emotiva, Ricalco e Guida sono solo alcune delle Skills che ogni professionista deve possedere, saper gestire ed utilizzare in un colloquio o in una trattativa.

2. Public Speaking – Molte posizioni professionali richiedono oggi la capacità di esporre in pubblico. Tutte le componenti della comunicazione vengono utilizzate per instaurare quel Feeling indispensabile per affascinare e coinvolgere il nostro pubblico, ottenendo un Feedback positivo. Gestione degli spazi, uso della voce, postura, sguardo, pause e tanto altro ancora. Esamineremo le tecniche per gestire con sicurezza i due nemici in grado di “demolire” la miglior presentazione di ogni Public Speaker: Ansia e Stress. E….se succede un imprevisto? Il modo di superarlo esiste, scopriamolo insieme.

 

 

A questi due corsi accostiamo quelli appartenenti alla COMUNICAZIONE PROFESSIONALE AVANZATA:

a. Gestione dei Conflitti: come prevenire l’insorgenza di un conflitto e, ancor di più, quali strategie utilizzare per impedire che segua una escalation che porta, inevitabilmente, alla “rottura del dialogo“. Comprendere e studiare il nostro interlocutore, individuare lo stile comunicativo e la tipologia di personalità che lo ispira, utilizzare quelle Key Words in grado di aprire un varco nella controparte più indisposta, sapendo prendere una pausa quando è necessario stemperare l’eccessiva tensione. Possibile stemperare un conflitto apparentemente inevitabile salvaguardando la relazione? Con un’adatta strategia di gestione comunicativa, non solo è possibile, ma realizzabile.

b. Tecniche di Negoziazione: consapevolmente o inconsapevolmente, ognuno di noi, ogni giorno, impersona le vesti di un negoziatore. Per trattare l’affitto di casa, un compenso professionale o, in famiglia, per chi porterà fuori alla sera il nostro amato cane. Quando la negoziazione si trasporta in ambito professionale, ogni azione o comunicazione ha degli effetti sull’esito del negoziato. Anche un singolo e apparentemente innocuo sguardo.

Negoziare è un arte. Comprendere la nostra controparte, capirne le motivazioni, cercare una Trattativa Win Win, evitando posizioni dure e irremovibili, sapendo all’occorrenza porsi in quella Terza Posizione che ci consente di comprendere quali errori stiamo inconsapevolmente commettendo.

Tutto quello che viene lasciato ad impreparazione e improvvisazione non può che condurci al fallimento di iniziative significative per la nostra vita personale e professionale. Nel momento che stiamo vivendo non ci è più consentito di commettere gravi errori dovuti a delle lacune del nostro bagaglio formativo.

Le date e la durata dei corsi, possono essere concordate in base alle esigenze dei nostri clienti, nell’ottica di offrire flessibilità e personalizzazione. Nella stessa ottica e per offrire la massima aderenza alle esigenze manifestateci, i corsi si rivolgono sia a piccoli gruppi che a singoli professionisti che ci evidenziono la richiesta di avere un contatto one to one esclusivo con il formatore.

____________________________________________

Sul nostro sito, nella parte dedicata alla formazione, elenchiamo tutte le aree tematiche che vengono trattate nei corsi e per le quali è possibile richiedere un programma personalizzato.

                _____________________________________________

“Formazione…..per costruire insieme un nuovo futuro”