SEMINARI & WORKSHOP 2020

CORSI BREVI & SEMINARI IN ATTIVAZIONE PER L'ANNO 2020

UN ANNO ALL’INSEGNA DELLA FORMAZIONE

 

 

Così potremmo definire l’anno che è appena iniziato.

Dandone sin da subito una connotazione ed una impronta chiare e definite.

 


 

Una semplice affermazione che racchiude una molteplicità di significati, che attengono sia alla nostra vita privata, sia a quella professionale. Ma, come nasce l’idea di improntare un anno alla programmazione di corsi e workshop professionalizzanti?

Facendo un passo indietro, le molteplici richieste che ci sono pervenute da professionisti appartenenti a differenti realtà del mondo imprenditoriale e professionale, fanno seguito alla serie di articoli che abbiamo realizzato negli scorsi mesi in collaborazione con la redazione de “Il Piccolo” di Alessandria e al ciclo di video interviste divulgate da Radiogold TV.

Entrambe le attività proposte trovano la loro ratio nel sottoporre al vasto pubblico tematiche inerenti la cultura d’impresa, nel tentativo di focalizzare l’attenzione sull’importanza di un continuo aggiornamento. Aggiornamento che diviene improrogabile laddove si pensi ai vorticosi cambiamenti che si susseguono nella realtà socio economica, così come in quella professionale. Cambiamenti che, in assenza di una seria preparazione, possono incidere negativamente sulle nostre performance professionali.

Le tematiche che proporremo nei Corsi Brevi, si concentreranno su quei capitoli di cultura manageriale che costituiscono le basi per ogni professionista.

Suddivideremo i corsi in una parte generale, dedicata alla Comunicazione Interpersonale e al Public Speaking. Entrambi sono la base per poter gestire i successivi capitoli a maggior valenza specifica.

Nei corsi specialistici, affronteremo tematiche quali le Strategie di Negoziazione, la Gestione dei Conflitti e il Crisis Management.  Una terza sessione verrà dedicata allo Storytelling d’Impresa e alle moderne Strategie di Marketing.

Ogni corso, avente durata di un’intera giornata, rispettando una nostra consuetudine sarà a numero chiuso. Questo per consentire un più intimo contatto tra ogni partecipante e i docenti. Circostanza che ci consente di seguire da vicino ogni professionista, valutando eventuali difficoltà e relativi progressi.

La giornata verrà strutturata nel modo seguente:

  • 9.00: presentazione corso e prima parte
  • 11.00: pausa caffè
  • 13.00: light lunch
  • 14.00: seconda parte, casi pratici e workshop
  • 16.00: pausa caffè
  • 18.00: commenti e conclusione

Il calendario del primo corso breve sarà disponibile a giorni. Per contatti ed informazioni è possibile inviare una mail o contattarci direttamente ai numeri telefonici dello studio.

Alle stesse tematiche dedichiamo, come ormai di consueto, corsi personalizzati per singole persone o piccoli gruppi appartenenti alla stessa realtà professionale. A tale scopo utilizziamo la sala riunioni del nostro studio, dotata di moderna tecnologia audio e video, che ci consente di proiettare su grande schermo slide e filmati.

Sempre in un’ottica collaborativa e di estrema flessibilità, per necessità logistiche e organizzative, siamo disponibili a tenere i corsi e i seminari nelle sedi dei nostri clienti.