VALENZA JEWELRY WEEK

VALENZA JEWELRY WEEK: CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE

 

(La conferenza stampa vista da una speciale posizione)

Palazzo Terzano. Antica dimora settecentesca posta nel cuore della città di Valenza, ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della ormai imminente Valenza Jewelry Week. E’ nel cortile degli ulivi che tutti i convenuti si sono riuniti per condividere questo importante progetto che vede la città dell’oro legata alla capitale tramite la partnership con la Roma Jewelry Week.

Questi antichi cortili sono stati, dal settecento in poi, testimoni di differenti periodi storici e di una Umanità eterogenea che li ha vissuti. Basti pensare al secondo conflitto mondiale. Periodo durante il quale decine di persone venivano ospitate nel dedalo si cantine poste sotto al palazzo per scongiurare la paura dei bombardamenti. Condivisione, sentimenti e vicinanza. Valori che hanno sempre contraddistinto queste antiche mura.

Anche nell’occasione di presentazione della Valenza Jewelry Week, gli aspetti legati alla condivisione e alla volontà di collaborazione non sono mancati.

Anzitutto per la vicinanza delle Istituzioni. Il segno di questa ampia condivisione del progetto è stato dato con la presenza del Sindaco Maurizio Oddone, accompagnato da Vicesindaco Luca Rossi e dagli Assessori Gatti, Patrucco e Zaio. Ecco il primo aspetto da rimarcare. La piena condivisione di una strategia. Testimoniata dall’intervento del Sindaco Oddone che, con estrema chiarezza, ha evidenziato come l’Amministrazione Comunale aderisca al progetto andando ben oltre ad un formale Patrocinio. Atto non sempre scontato ma, ancor di più, concesso in ragione dell’ampia condivisione su di un progetto che ha come scopo il portare a Valenza un pubblico che possa ammirarne il centro storico unitamente ad opere d’arte e manufatti di gioielleria contemporanea.

(Con il Sindaco Maurizio Oddone)

Numerosi i giornalisti presenti, unitamente ai rappresentanti delle primarie radio e TV della nostra provincia. I tanti ospiti presenti hanno potuto ascoltare gli interventi degli organizzatori valenzani, con la gradita presenza, in web conference, delle partner romane: Monica Cecchini e Giorgia Zoppolato. Monica Cecchini, ideatrice del Format della Roma Jewelry Week, ne ha spiegato le logiche ispiratrici. Dare la possibilità ad un vasto pubblico di ammirare gioielli dell’arte contemporanea realizzati da abili artigiani orafi, ma non solo. Dare l’opportunità di visitare palazzi storici dove siano esposte opere d’arte e si possano incontrare aziende che rappresentano le eccellenze del territorio. Ecco la vera essenza di questo format che da Roma viene esportato in quel di Valenza. Non solo gioielleria, ma anche Arte, Cultura, Palazzi Storici e Produttori di Eccellenza del Territorio.

(I secolari ulivi, cornice di questa riunione)  

E’ così che giovedì 26 maggio si inaugurerà alle 18.00 nella sede del centro polifunzionale di S. Rocco questa prima edizione della Valenza Jewelry Week. La presentazione della tre giorni verrà fatta alla presenza del Sindaco e degli Assessori e delle partner che verranno da Roma per presenziare durante i tre giorni della kermesse valenzana. Il Maestro Giorgio Vercillo, etoile alessandrina nel panorama concertistico mondiale, delizierà gli ospiti con un breve concerto pianistico. Beethoven, Bach e Chopin per iniziare questo viaggio nel mondo dell’Arte e della Cultura. A seguire, nei cortili di Palazzo Terzano, verrà servito un aperitivo che consentirà una particolare convivialità. Quella ammantata da una atmosfera che solo le residenze storiche sanno regalare.

(Il cortile posto all’uscita dell’androne principale) 

Venerdì 27 e Sabato 28, Palazzo Terzano si aprirà a tutti i visitatori che vorranno incontrare le tante eccellenze che, in questa particolare location, esporranno i loro prodotti. Partendo dall’Acqua di Valenza (..prezioso profumo dalle inebrianti essenze..), si potranno apprezzare stand di pregiati vini (..Tommaso Bosco..) e di blasonati produttori di grappe (..Mazzetti d’Altavilla..).  Preziosi quadri verranno esposti da due artisti, Francesca Allegri e Matteo Dossola. Pittori contemporanei che cattureranno l’attenzione dei visitatori, immergendoli in un mondo fatto di colori e particolari tecniche con la “foglia d’oro”. La Formazione sarà rappresentata da uno stand dell’IIS Benvenuto Cellini di Valenza, eccellenza scolastica in ambito regionale e non solo. L’esposizione dei disegni degli allievi del Liceo Artistico Carrà, unita alla presenza di “NAO“, il simpatico Robot fiore all’occhiello della sezione di robotica del Cellini, darà la possibilità ai visitatori di relazionarsi con alcuni brillanti studenti, ambasciatori qualificati del Polo di Istruzione valenzano.

     (NAO: fiore all’occhiello della robotica dell’IIS Cellini di valenza)

Tutto qui. Assolutamente no. Nei cortili del palazzo, potremo trovare un angolo allestito dalla Pasticceria Torti di massimo Riccio, rappresentato dagli amaretti Margherita, noti in tutta Italia per la loro prelibatezza. Due Auto d’epoca particolarmente rare saranno esposte nel cortile degli ulivi, soddisfando la curiosità e la passione degli intenditori più colti.

Un ringraziamento alle nostre partner romane per la condivisione di questo raffinato Format. Il cuore della città dell’oro si apre al pubblico. per condivider Arte Orafa e Pittorica, Cultura, Eccellenze del Territorio e dimore storiche.

In questa tre giorni, passeggiare con il naso all’insù a Valenza sarà d’obbligo.

VALENZA JEWELRY WEEK / 26-27-28 MAGGIO 2022 – YouTube