TELECITY: INSIDE NEWS 24

INSIDE NEWS 24: DIECI INTERVENTI DEDICATI ALLA CULTURA DI IMPRESA NEL CAMPO DELLA COMUNICAZIONE

 

Una nuova partnership legata alla divulgazione della cultura di impresa. Nata dalla collaborazione tra il nostro studio e l’emittente televisiva Telecity. Partendo da un importante presupposto. Offrire al tessuto imprenditoriale e professionale,  considerazioni e spunti che attengono alla cultura manageriale. 

___________________________________ 

 

Le riunioni tra professionisti hanno, molto spesso, un valore aggiunto, una potenzialità che fa si che, una volta terminate, se ne esca con nuove idee, nuovi progetti. Volendo richiamare le teorie che stanno alla base della gestione proattiva di riunioni ed incontri professionali, il ricorso al termine brainstorming è senz’altro corretto. Letteralmente “tempesta di cervelli“. Una tempesta di idee, di progetti e possibili ipotesi di lavoro. Ecco il valore di questi incontri, di queste riunioni.

In una recente riunione con i referenti della nota emittente televisiva alessandrina, ci siamo concentrati su quale potesse essere un’ipotesi di lavoro incentrata sulle tematiche legate alla cultura di impresa. Soprattutto attinente alla vasta area della comunicazione gestita con criteri manageriali. Ecco la chiave di volta. Proporre un ciclo di brevi interventi focalizzati su specifiche tematiche legate ai più importanti capitoli della comunicazione di impresa. Brevi focus che siano in grado di stimolare considerazioni e riflessioni. Applicabili alle più svariate attività, prescindendo dalle dimensioni di quella realtà imprenditoriale o professionale.

 

 

Abbiamo evidenziato il termine relativo alle dimensioni di una attività, proprio per focalizzare l’attenzione su di un luogo comune fuorviante. Che, teorie, strategie e tattiche legate alla comunicazione di impresa siano possibili solo per aziende strutturate, con dimensioni ciclopiche. Nulla di più ingannevole. Le stesse regole possono essere adattate ad ogni contesto lavorativo. Di qualsivoglia dimensione. Parametrando alle esigenze e alle dimensioni della realtà professionale, ampiezza delle attività e entità dell’investimento necessario. Un abito sartoriale. Confezionato su misura, per rispondere alle esigenze legate al proprio business e alla propria reputazione.

Seguendo questa impostazione, abbiamo studiato una programmazione suddivisa in dieci interventi, corrispondenti ad altrettante tematiche. Brevi ed incisivi. In grado di sottolineare l’importanza di quella data tematica nella pratica quotidiana di ogni azienda, piccola o grande che sia.

Queste “Pillole di Strategie Manageriali” verranno trasmesse all’interno del TG “Telecity News 24”, nella rubrica Inside News24. Un format breve ed incisivo. Chiaro, di quelli che vanno dritto al punto. Pochi concetti, in grado di stimolare riflessioni basate sulle esperienze vissute da ognuno di noi nella vita privata e professionale.

E, allora, in attesa del calendario della programmazione, vorremmo condividere una anteprima.

Il focus di questo primo appuntamento sarà dedicato alla “Comunicazione Strategica“. Termine oggi molto utilizzato ma, altrettanto sovente, senza conoscerne i tratti distintivi. Quali le caratteristiche di una attività di comunicazione realmente strategica? Quali gli errori da non commettere? Cosa può determinare una “Epic Fail“, un epocale fallimento della nostra attività di comunicazione? A queste e ad altre domande cercheremo di dare una chiara risposta, con l’intento di generare ulteriori riflessioni.

 

 

Tuttavia, vorremmo condividere anche due successivi appuntamenti già in fase di realizzazione.

Nella 2^ puntata parleremo delle “Comunicazione Interpersonale“. Base per costruire ogni successiva competenza in campo comunicazionale. Partendo dalle tre componenti fondamentali in cui essa si divide: componente Verbale, Paraverbale e Non Verbale. Sottolineando la “congruenza” che dobbiamo dimostrare in ognuna delle tre fasi. Per creare una positiva sinergia in grado di rendere la nostra comunicazione veramente efficace e coinvolgente. Pensate alla capacità di entrare in sintonia con i nostri interlocutori. Facendo scaturire sin da subito quella scintilla che si consuma in quei fatidici 90″. Proprio così. Quelli che determineranno la “First Impression“. Quella percezione che difficilmente verrà rimossa. A noi l’abilità di renderla sempre positiva.

 

 

Nella 3^ puntata parleremo di un capitolo molto attuale ed importante: le “Life Skills“. Letteralmente, competenze per la vita. Sono competenze trasversali che creano quel caleidoscopio di abilità che ci consentono di interagire positivamente con differenti persone in differenti contesti. In ogni contesto lavorativo e professionale si è compreso come si debba andare oltre alle sole competenze tecniche. Ovviamente indispensabili ma, oggi, non più sufficienti. E, allora, viene sottolineata l’importanza nel credere in se stessi, essendo capaci di dar vita ad una Comunicazione Efficace per dar vita a Relazioni Efficaci. Allo stesso modo, le competenze in campo di Problem Solving, Creatività ed Empatia completano quelle doti che consentono di essere un buon membro di un team, sapendo ascoltare e motivare la compagine in cui prestiamo la nostra professionalità. Proprio così. Sapendo “ascoltare” chi ci è vicino, controllando stress ed emozioni. Per  dimostrare quella “proattività” che ci consente di contagiare i nostri collaboratori con quella fiducia che genera nuove energie. Con al centro la componente più importante. La persona.

___________________________________

Telecity e Studio Cirri. Una collaborazione fondata su di una visione comune di quello che è un servizio per il tessuto imprenditoriale e professionale del nostro territorio. Fondato su di una tematica centrale. Una Formazione continua. Per non rimanere indietro. Per essere in grado di attrarre consensi e condivisione. Per creare Engagement e valore per uomini e attività professionali.