OPEN DAY CELLINI: IL FUTURO DEI GIOVANI INIZIA QUI.
Open Day. Letteralmente “giornata aperta”. Aperta alle famiglie e ai loro ragazzi. Per respirare e vivere le sensazioni che un polo all’avanguardia come il Cellini è in grado di dare. Sin dal primo contatto. Sin dal primo approccio con i docenti e gli studenti referenti dei vari corsi.
Il Futuro Inizia qui. Non solo un claim. Ma una certezza per tutti gli studenti che decideranno di iscriversi ad un istituto a moderno ed inclusivo, aperto alle trasformazioni vorticose che si succedono nella società e nel mondo del lavoro.
_________________________________
Sabato 15 Gennaio 2022, dalle 15.00 alle 18.00, le porte dell’IIS Benvenuto Cellini di Valenza si apriranno nuovamente ai futuri studenti e alle loro famiglie.
Un momento di grande importanza, ispirato da una logica ben precisa. Creare un primo contatto con i docenti referenti dei diversi orientamenti di studio e presentare la moderna struttura di cui il plesso si compone. Contatto che consentirà ai ragazzi e alle famiglie di “respirare” l’atmosfera di un innovativo polo di istruzione in grado di proporre una articolata offerta formativa in linea con l’evoluzione della società, del mondo del lavoro e delle professioni. Un momento che contribuirà ad una scelta consapevole e motivata. Questo l’intento della dott.ssa Barbara STASI, dirigente del plesso.
La procedura di accreditamento ai colloqui e alla visita guidata dell’istituto verrà attivata registrandosi sulla piattaforma presente sul sito istituzionale. Il format consente anche di poter iscriversi alla presentazione di due differenti corsi di studio, al fine di fare le opportune comparazioni. Al pari, si potrà operare la scelta tra le diverse fasce orarie in cui effettuare la visita stessa.
Nel Corso del pomeriggio vi saranno altri due momenti di rilievo:
- La consegna di un riconoscimento agli allievi che si sono distinti nell’a.s. 2020/2021. Vere e proprie eccellenze, che hanno conseguito il diploma di maturità con il massimo dei voti;
- Durante la visita alla struttura, agli studenti sarà offerta una importante chance. Quella di condividere un innovativo progetto in fase di studio rivolto a creare una partnership tra l’IIS Cellini e l’Università del Piemonte Orientale (UPO), attinente la formazione in campo bio-sanitario.
L’organizzazione di un nuovo Open day segue il successo delle precedenti edizioni, accompagnato dalle numerose richieste, da parte delle famiglie degli studenti, di poter avere nuovamente questa opportunità. Conferma del grande interesse, non solo degli studenti del tessuto cittadino, rivolto all’offerta formativa del polo valenzano, classificato e percepito come tra le migliori scuole del comprensorio.
“Il futuro dei nostri giovani inizia qui”
(Immagine di repertorio. Corso di Comunicazione e Public Speaking per le classi quarte e quinte)
“Il futuro dei nostri giovani inizia qui” . Da un open day in grado di coinvolgere e accendere una scintilla. Quella del desiderio di potere entrare a fare parte di un polo di istruzione all’avanguardia, moderno, inclusivo, in continua evoluzione. Con la precisa volontà di porre al centro di tutte le attività formative un aspetto imprescindibile: rendere gli studenti protagonisti del loro processo di maturazione, privilegiando una formazione a 360°, dove l’aspetto umano ne è parte centrale e qualificante.
Non sussidiaria, la determinazione della dirigente e dei docenti nel perseguire e ricercare un legame proattivo e sinergico con il mondo accademico, per affinare ulteriormente il percorso formativo dei molti studenti che, una volta conseguita la maturità, accederanno al mondo universitario per divenire i professionisti di domani. Alla stessa stregua, i differenti corsi risultano adatti nel dare una completa e attuale preparazione a quegli studenti che decideranno, a maturità conseguita, di inserirsi sin da subito nel mondo del lavoro.
“Il Cellini c’é”. Un efficace pay off. In grado di guidare e ispirare una consapevole scelta delle tante famiglie che, oggi più che mai, decideranno di affidare al Cellini il loro bene più prezioso.
____________________________