“Un evento ben progettato è molto più di un semplice incontro: è uno strumento strategico di comunicazione e marketing.”
(Teatro di Valenza: il gran finale di uno spettacolo con finalità benefiche)
___________________________________
Organizzare un evento significa invitare il nostro pubblico a entrare nel nostro mondo: un universo fatto di competenza, professionalità e, soprattutto, di emozioni destinate a lasciare il segno.
Attraverso un evento studiato nei minimi dettagli, è possibile raggiungere molteplici obiettivi. Creare attesa e generare gratitudine nei partecipanti, offrendo loro un’esperienza esclusiva. Stabilire un primo contatto con nuovi potenziali clienti e rafforzare il legame con quelli già acquisiti, riconoscendo e valorizzando la loro fiducia.
Un evento è anche un’opportunità per trasmettere e diffondere la cultura aziendale, che si tratti di valori commerciali, organizzativi, tecnici o scientifici. Un’occasione per coinvolgere, ispirare e lasciare un’impronta duratura.
(Una location in attesa degli ospiti. Atmosfera attentamente studiata, impreziosita da un tramonto mozzafiato)
Un evento moderno: coinvolgimento, emozione e unicità
Un evento di successo deve saper coinvolgere gli stakeholder da ogni punto di vista, trasformando ogni momento in un’esperienza memorabile. Non basta curare la forma: è la sostanza di ciò che viene vissuto a fare la differenza.
C’è una regola fondamentale: ogni ospite deve sentirsi al centro dell’attenzione, immerso in un’atmosfera capace di lasciare il segno. Questo è il nostro sigillo distintivo: personale, unico, in grado di avvicinare i partecipanti alla nostra filosofia.
Oltre alla perfetta organizzazione, c’è un elemento essenziale spesso trascurato: la figura di chi conduce l’evento. Un cerimoniere, un presentatore, un professionista capace di creare connessione ed emozione tra i partecipanti.
Spesso assistiamo a eventi impeccabili per location e dettagli, ma privi di quel tocco che li rende davvero unici. Senza una guida esperta nella comunicazione, nel Public Speaking e nell’intrattenimento, un evento rischia di essere solo un’altra bella serata.
Unicità è la parola chiave. In un mondo saturo di eventi, il nostro deve distinguersi, lasciare il segno e farsi ricordare per la personalità che lo caratterizza.
Il cliente, viene da noi seguito nella progettazione, realizzazione e conduzione di conferenze e seminari.
(Inaugurazione della “Prima Edizione” della Valenza Jewelry Week. Con il Sindaco Maurizio Oddone)
________________________
La nostra esperienza ci consente di gestire ogni fase dell’organizzazione con cura e precisione, garantendo un evento impeccabile:
- Selezione della location più adatta
- Coordinamento con i relatori e definizione degli interventi
- Pianificazione e strutturazione del programma
- Gestione delle relazioni con la stampa: conferenze, comunicati e cartelle stampa
- Conduzione e moderazione di tavole rotonde e conferenze
- Organizzazione dei momenti conviviali e di networking
Ogni dettaglio viene attentamente analizzato e condiviso con i nostri clienti, affinché l’evento rispecchi appieno le motivazioni e gli obiettivi prefissati.
L’elemento distintivo? Un “marchio di fabbrica”, un sigillo di qualità capace di rendere ogni conferenza, convegno o seminario unico e riconoscibile nel proprio settore.
(Valenza: sala conferenze di Palazzo Valentino. Conferenza sul “Marketing dei Beni di Lusso”)
Nell’immagine, un momento della recente conferenza “Le aziende orafe tra Comunicazione & Marketing”, tenutasi a Valenza. Un’occasione preziosa per il tessuto imprenditoriale locale di confrontarsi con esperti di Relazioni Pubbliche e Comunicazione aziendale, approfondendo le trasformazioni nei più moderni approcci al marketing. Oggi più che mai, l’obiettivo è offrire al cliente un’esperienza coinvolgente, memorabile e unica, concetto chiave del Marketing Esperienziale.
Fondamentale è anche il dialogo tra imprenditoria e istituzioni: solo una sinergia coordinata tra i diversi attori del territorio può generare un “gioco di squadra” capace di portare risultati concreti per la comunità.
Un esempio di questa filosofia è il recente evento ospitato a Palazzo Terzano, organizzato su misura per un’importante azienda orafa. Dopo un’attenta analisi degli obiettivi del cliente, abbiamo costruito un evento su misura, strutturato in due fasi: una prima parte conferenziale, con l’intervento di un rinomato esperto del settore, che ha presentato un’analisi del mercato attuale dei diamanti, seguita da un momento di networking per consolidare relazioni e opportunità di business.
(Due momenti della conferenza. Tematiche importanti, relatori di caratura internazionale una Dimora Storica in grado di creare emozioni)
Andando al luglio 2022, abbiamo, abbiamo curato la comunicazione di un evento istitutzionale. Dove, nella Sala del Consiglio Comunale di Valenza, alla presenza di tutti i principali attori del territorio si è firmata la convenzione per istituire l’ITS GEM . Alla presenza dell’Assessore alla Formazione della Regione Piemonte, Elena Chiorino, si è firmato il documento che ha dato il via ai lavori per la ristrutturazione di due aule che, da novembre 2022, nel Complesso S. Domenico ospiteranno il primo corso che formerà i Maestri orafi di domani.
Ecco, allora, l’importanza di un evento che sia studiato nei minimi dettagli, non lasciando nulla al caso. Perché, la riuscita di un avvenimento, di qualsiasi portata esso sia, è sempre legato indissolubilmente alla professionalità con cui lo si studia e lo si gestisce.
(La Sala del Consiglio Comunale di Valenza durante la firma del protocollo ITS GEM)
______________________________________
La conquista e la fidelizzazione dei nostri clienti, fornitori e partner passa anche dal far vivere loro momenti che verranno ricordati. Momenti in cui la complicità professionale si fonde con una esperienza che rimarrà nel tempo generando valore.