Concerto per Limbiate "Due occhi per chi non vede"
Venerdì 11 gennaio, nella Sala Ferrero del Teatro Comunale di Alessandria, si è svolto il “Concerto per Limbiate: due occhi per chi non vede”, avente finalità benefica.
Organizzato dallo studio Cirri di Valenza con il patrocinio del Conservatorio della Musica Vivaldi e il Comune di Alessandria, si prefiggeva la seguente finalità: presentare un evento di elevato valore concertistico finalizzato alla raccolta fondi da devolvere al “Servizio cani Guida Lions” di Limbiate per contribuire alla donazione di un cane guida per non vedenti.
Con una magistrale performance in duo, i Maestri Cadossi (violino) e Vercillo (pianoforte) hanno proposto al selezionato pubblico presente in sala, brani di Mozart (Sonata in La maggiore K 305), Schubert (Sonatina n. 3), Perosi (Piccola sonata in Mi minore) e Padrini (Corale n. 1).
La presenza del vicepresidente del “Servizio Cani Guida Lions” di Limbiate, dott. Marco d’Auria, accompagnato dall’addestratore Giancarlo Dettoni e dall’inseparabile “Fuerza“, Labrador di un anno e mezzo ormai al termine della fase di addestramento, ha connotato una volta di più il DNA dell’evento.
Nel Suo saluto alla platea, il dott. d’Auria ha ripercorso la nascita del Centro di Limbiate, avvenuta nel 1959. Una realtà ancora oggi in forte espansione. Presto, verrà inaugurata una sede nel centro Italia. Ribadendo che, ad oggi, sono più di cento le persone che hanno fatto richiesta di un “angelo a quattro zampe”, ha sinceramente ringraziato il dott. Giuseppe Alfonso Cirri e tutto lo staff organizzatore del concerto, i Maestri Cadossi e Vercillo e il pubblico che, con generosità, è intervenuto alla serata.
L’impegno del “Servizio cani guida di Limbiate”, si concreta, sin dalla fondazione nel 1959, nell’ allevare e addestrare cani Labrador e Golden Retriever che, una volta terminato il ciclo di preparazione, verranno donati a persone non vedenti che ne abbiano fatto richiesta.
La carezza che, in questa emozionante serata, tutti abbiamo dato al nostro Fuerza, presto diventerà un abbraccio per colui o colei che lo riceverà in dono e ne farà un’indispensabile e inseparabile compagno di vita.
Un grazie di cuore all’Amico Roberto Scarpa, a RadioGold e al Comune di Alessandria per la preziosa collaborazione, e a Tutti coloro che ci hanno sostenuti con la partecipazione e con il versamento di un contributo.
#concertforlimbiate